Cesena. Pattugliamenti in via Fornace Malta, perchè così frequenti?

L'episodio risale alla mattina di oggi, martedì 15 aprile

via Fornace Malta, la multa è stata fatta sul lato destro della strada, subito dopo il palo della luce

La segnalazione di una cittadina che risiede nella via Fornace Malta dal 1979 e ha rilevato negli ultimi mesi una insistente presenza delle pattuglie della Polizia locale. Perchè questo accanimento? si chiede la cittadina.

Caro direttore

stamane, martedì 15 aprile, in via Fornace Malta dove abito con la mia famiglia dal 1979 sono comparsi prima delle 9 gli agenti della Polizia locale. In questo caso alla mia famiglia è toccata una multa, ma negli ultimi sei sette mesi il pattugliamento da parte della Polizia locale è passato piuttosto spesso sotto casa delle famiglie residenti nella via.

Oggi in particolare siamo stati multati perché abbiamo lasciato la macchina davanti all’ingresso per i pochissimi minuti, forse due o tre, necessari per permettere a mia madre, che deambula con stampella, di arrivarci più agevolmente e salire in macchina. Pioveva e non volevamo sottoporla allo “strapazzo” di farla scendere fino al garage, che tutti abbiamo e che utilizziamo sempre.

Non so come abbiano fatto i nostri vigili a scorgere proprio in quei brevissimi momenti che la nostra macchina sostava in divieto. La via è sempre libera da auto, noi residenti, ripeto, non parcheggiamo in strada.

Con tutto l’impegno che la Polizia locale deve mettere per occuparsi dei problemi di Cesena, mi chiedo se posizionarsi in via Fornace Malta per colpire il primo residente che per qualche necessità sosta in strada brevemente sia davvero una priorità di ordine pubblico e sicurezza o una necessità di cassa.

Preciso che non ne facciamo una questione di soldi, pagheremo certamente i 29 euro che dobbiamo al Comune, ma di principio.

Cordiali saluti. Michela Calisesi