Cesena: una settimana dedicata alla salute della donna.

Ecco il programma degli appuntamenti che si possono prenotare a Cesena

Dal 22 al 30 aprile iniziative gratuite negli Ospedali Bollino rosa dell’Ausl della Romagna. Tutti gli eventi a Cesena.

Incontri e visite gratuite per la prevenzione e cura al femminile

In occasione della Giornata nazionale della Salute della donna che si celebra il 22 aprile, Fondazione Onda Etes organizza dal 22 al 30 aprile la decima edizione dell’(H) Open week con l’obiettivo di promuovere l’informazione, la prevenzione e la cura al femminile e non solo.

Le strutture del network Bollino rosa, tra cui l’Azienda Usl della Romagna, offriranno gratuitamente servizi clinici, diagnostici e informativi (in presenza e a distanza) nelle aree specialistiche di cardiologia, colonproctologia, dermatologia, diabetologia, dietologia e nutrizione, endocrinologia e malattie del metabolismo, ginecologia e ostetricia, medicina della riproduzione, neurologia, oncologia ginecologica, oncologia medica, pneumologia, psichiatria, reumatologia, senologiaurologia e nell’ambito dei percorsi dedicati alla violenza sulla donna.

Otre 50 professionisti sanitari volontari

Le iniziative organizzate presso gli Ospedali della Ausl Romagna sono consultabili sul sito internet aziendale – www.auslromagna.it/open-week-salute-donna – e sui canali social Facebook e Instagram.

“È un’iniziativa in cui crediamo fortemente, per importanza e rilevanza, in occasione del 22 aprile, Giornata nazionale della Salute della donna, in concomitanza della ricorrenza del compleanno di Rita Levi Montalcini, premio Nobel per la medicina e donna di scienza. Questa giornata, di rilievo pubblico, ha l’obiettivo di sensibilizzare e promuovere iniziative di prevenzione primaria e diagnosi precoce attraverso consulenze mediche gratuite, attività informative su tematiche specifiche della salute delle donne di tutte le età” afferma la dottoressa Francesca Bravi, direttrice sanitaria di Ausl Romagna.

“Dal 2022 partecipiamo l’(H)Open Week offrendo più di 60 iniziative all’anno, tra visite ed esami gratuiti, colloqui telefonici, banchetti informativi, incontri dedicati alle persone, sia in presenza che online, e molto altro ancora. Si coglie l’occasione di ringraziare le referenti Bollini rosa e le referenti Qualità dei sette presidi ospedalieri dell’Ausl della Romagna che, grazie allo spirito di iniziativa e contributo volontario di oltre 50 professionisti sanitari, tecnici e amministrativi, anche per questa 10° edizione hanno raccolto tante iniziative, confermando quelle maggiormente richieste, e proponendo tematiche di attualità, e tante altre sorprese.” commenta l’ingegnere Valentina Sisti, referente Bollini rosa dell’Ospedale di Ravenna.

Endocrinologia e malattie metabologiche

Incontro virtuale su Piattaforma Zoom. Giovedì 24 aprile dalle 14.30 alle 16, l’Unità operativa Endocrinologia e Malattie metaboliche Romagna organizza un incontro virtuale sul tema del diabete durante la gravidanza. L’incontro, dal titolo: “Diabete mellito e gravidanza: una dolce attesa ma non troppo….”, si svolgerà sulla piattaforma Zoom accedendo dal sito internet www.auslromagna.it/open-week-salute-donna

Ostetricia e Ginecologia

Visite gratuite, colloqui telefonici e incontri online con gli esperti. L’Unità operativa di Ostetricia e Ginecologia di Cesena ha organizzato diverse iniziative. Per maggiori informazioni visitare il sito web aziendale: www.auslromagna.it/open-week-salute-donna.

Di seguito il calendario:

·         Martedì 22 aprile, dalle 18 alle 19.30, incontro online per affrontare il tema sull’importanza del movimento in gravidanza per prepararsi al travaglio di parto.

·         Martedì 22 aprile, dalle 8.30 alle 13, 12 visite ginecologiche gratuite negli ambulatori ginecologici, al quinto piano, scala C dell’ospedale di Cesena. Per partecipare è richiesta la prenotazione obbligatoria chiamando il numero 0544-287399, da mercoledì 16 aprile a venerdì 18 aprile, dalle 10 alle 13, fino ad esaurimento posti. Le pazienti al momento della prenotazione, dovranno segnalare che intendono partecipare all’iniziativa “Open Week Ginecologia Cesena”.

·         Mercoledì 23 aprile, dalle 18 alle 20, 12 colloqui telefonici: l’esperto risponde ai dubbi riguardanti il carcinoma del collo dell’utero (HPV) e la sua prevenzione (test screening e vaccinazioni). Per partecipare è richiesta la prenotazione obbligatoria chiamando al numero 0544-287399, da mercoledì 16 aprile a venerdì 18 aprile, dalle 10 alle 13, fino ad esaurimento posti. Le utenti, al momento della prenotazione, dovranno segnalare che intendono partecipare all’iniziativa “Open Week HPV Cesena”.

·         Giovedì 24 aprile, dalle 18 alle 19.30, incontro online “Il dolore pelvico cronico e dolore mestruale”.

·         Mercoledì 30 aprile, dalle 18 alle 19.30, incontro online assieme alla Consulente professionale in allattamento materno (IBCLC), referente e specialista nella gestione dell’allattamento e della lattazione umana, dell’ambulatorio allattamento dell’ospedale Bufalini di Cesena, sul tema dell’allattamento al seno con focus particolare alle donne che devono rientrare al lavoro in serenità.

Chirurgia generale

Consulenza chirurgica gratuite. In occasione dell’(H)Open Week sulla Salute della Donna, l’Unità operativa Chirurgia generale di Cesena offre cinque visite chirurgiche per diastasi dei retti, dedicate alle donne post-partum, nella giornata di mercoledì 30 aprile, dalle  11 alle 13, negli ambulatori n.53 e n. 54 al primo piano della Piastra dei servizi dell’ospedale di Cesena.

Per partecipare è richiesta la prenotazione obbligatoria chiamando il numero 0544-287399, da mercoledì 16 aprile a venerdì 18 aprile, dalle 10 alle 13, fino ad esaurimento posti. Le pazienti al momento della prenotazione, dovranno segnalare che intendono partecipare all’iniziativa “Open week chirurgia Cesena”.