Cesena
Cesena. Via Crucis, i bambini del Sacro Cuore al Monte con il vescovo don Pino
Il percorso fino all'Abbazia del Monte, in preghiera sul tema della speranza

Erano tantissimi, questa mattina, lunedì 14 aprile, attenti e silenziosi attorno all’arcivescovo Caiazzo, i ragazzi della scuola primaria del Sacro Cuore raccolti nel cortile per celebrare la Via Crucis
Canti, preghiera e Scalette
Un momento di quelli importanti, insieme a quello del presepe vivente, spiega il rettore delle Scuole del Sacro Cuore Domenico Tallarico, in cui la scuola si connette alla propria identità.
Prima la preghiera, con i canti e la riflessione del vescovo don Pino, poi la partenza alla volta dell’abbazia della Madonna del Monte passando per le Scalette, accompagnati da genitori e anche qualche nonno e con la presenza delle insegnanti e del vescovo stesso.
Una Via Crucis collegata al Giubileo della Speranza
Una Via Crucis collegata al tema del Giubileo, ovvero la speranza, per cercare di vedere ciò in cui si può riporre la speranza, in un mondo che sembra non averla affatto. E infine l’affidamento alla Madonna del Monte.
Nel frattempo i piccoli della Materna hanno vissuto un momento analogo, adattato alla giovanissima età, e domani l’appuntamento con la Via Crucis alla Madonna del Monte riguarderà i ragazzi della secondaria di primo grado. Per iniziare la Settimana Santa riflettendo con don Giussani: “La vittoria di Cristo è una vittoria sulla morte. E la vittoria sulla morte è una vittoria sulla vita. Tutto ha una positività – qualunque sia la nostra situazione immediatamente percepibile, documentabile, anche la più sofferente, inimmaginabile – è un bene che sta per nascere al confine del nostro orizzonte di uomini”.




