Sport
Champions League, l’Inter unica italiana già agli ottavi
Il trio Juventus-Milan-Atalanta dovrà disputare i play-off, mentre il Bologna è stato eliminato

L’ottava giornata ha visto la vittoria dell’Inter, le sconfitte della coppia Juventus-Milan e i pareggi del duo Atalanta-Bologna.
Risultati e qualificazioni delle italiane
Nell’ottava e ultima giornata della fase a gironi della Champions League, ieri sera, l’Inter si è qualificata direttamente agli ottavi di finale. Il trio Juventus-Milan-Atalanta dovrà disputare i play-off, mentre il Bologna è stato eliminato. Domani, venerdì 31 gennaio, ci sarà il sorteggio dei play-off. Quello degli ottavi di finale sarà invece venerdì 21 febbraio.
Risultati e statistiche delle partite
Inter-Monaco 3-0
Lautaro Martinez è diventato il terzo calciatore dell’Inter a segnare una tripletta in Champions League dopo Adriano (Inter-Porto 3-1 del 15 marzo 2005 e Inter-Artmedia 4-0 del 23 novembre 2005) e Samuel Eto’o (Inter-Werder Brema 4-0 del 29 settembre 2010).
Tabellino della partita:
- Stadio: Giuseppe Meazza, Milano
- Arbitro: Irfan Peljto (Bosnia ed Erzegovina)
- Reti:
- 4′ Lautaro Martinez (rigore)
- 16′ Lautaro Martinez
- 67′ Lautaro Martinez
Dinamo Zagabria-Milan 2-1
Dopo aver subito due gol in casa del Real Madrid nel successo per 3-2 dello scorso 5 novembre, il Milan ha incassato altre due reti nella sconfitta per 2-1 contro la Dinamo Zagabria. Il Milan non subiva almeno due marcature in due trasferte consecutive in una singola edizione della Champions League dal 2011-2012.
Tabellino della partita:
- Stadio: Maksimir, Zagabria (Croazia)
- Arbitro: François Letexier (Francia)
- Reti:
- 19′ Martin Baturina
- 53′ Christian Pulisic
- 60′ Marko Pjaca
Juventus-Benfica 0-2
Il Benfica ha ottenuto il quinto successo su cinque confronti contro la Juventus in Champions League. È così diventato il terzo club a vantare il 100 per cento di successi contro la “Vecchia Signora” nella competizione, dopo Paris Saint-Germain (2 vittorie su 2) e Stoccarda (1 vittoria su 1).
Tabellino della partita:
- Stadio: Allianz Stadium, Torino
- Arbitro: István Kovács
- Reti:
- 16′ Vangelis Pavlidis
- 80′ Orkan Kökçü
Barcellona-Atalanta 2-2
L’Atalanta è la 159esima formazione affrontata dal Barcellona nelle competizioni europee. Questo dato rende i blaugrana il club ad aver sfidato il maggior numero di squadre diverse nelle coppe europee.
Tabellino della partita:
- Stadio: Olimpico Lluís Companys, Barcellona (Spagna)
- Arbitro: Michael Oliver (Inghilterra)
- Reti:
- 47′ Lamine Yamal
- 67′ Ederson
- 72′ Ronald Araújo
- 79′ Mario Pašalić
Sporting Lisbona-Bologna 1-1
Per il Bologna si tratta del primo pareggio con reti in Champions League dopo i tre 0-0 ottenuti rispettivamente:
- nello spareggio contro l’Anderlecht a Barcellona (14 ottobre 1964);
- in casa contro lo Shakhtar Donetsk (18 settembre);
- a Lisbona contro il Benfica (11 dicembre).
Tabellino della partita:
- Stadio: José Alvalade, Lisbona (Portogallo)
- Arbitro: Benoît Bastien (Francia)
- Reti:
- 21′ Tommaso Pobega
- 77′ Conrad Harder
Classifica finale e piazzamenti delle italiane
- Inter: 4° con 19 punti → Qualificata agli ottavi di finale
- Milan: 13º con 15 punti → Qualificato ai play-off
- Juventus: 20° con 12 punti → Qualificata ai play-off
- Atalanta: 9° con 15 punti → Qualificata ai play-off
- Bologna: 28º con 6 punti → Eliminato
Date dei sorteggi
- Sorteggio dei play-off: Venerdì 31 gennaio
- Sorteggio degli ottavi di finale: Venerdì 21 febbraio