Dall'Italia
Emilia-Romagna, de Pascale presenta la squadra. Colla vicepresidente
Un tecnico alla Sanità. La sindaca di Bertinoro Allegni in Giunta

Sei donne e cinque uomini, otto nuovi ingressi e quattro conferme. Tanto Pd, ma anche un tecnico e due deleghe agli alleati. Sono i numeri della nuova Giunta regionale dell’Emilia-Romagna presentata poco fa alla stampa dal neo presidente Michele de Pascale.
Venerdì l’insediamento
De Pascale ha ammesso di aver fatto i conti con “tanta qualità e quantità dei profili” e di aver operato scelte non facili. Il neo presidente si è detto “molto contento della squadra. Ci sono tante persone di valore. La responsabilità della scelta è la mia”. La squadra sarà operativa da venerdì 13 dicembre, dopo la prima seduta dell’Assemblea legislativa.
Nomi e deleghe
Premiato Vincenzo Colla, per il “passo indietro” compiuto prima della campagna elettorale. Già in Giunta con Bonaccini, sarà vicepresidente e assessore a Sviluppo economico e green economy, energia, formazione professionale, università e ricerca.
Gessica Allegni, sindaca di Bertinoro, entra come assessora a Cultura, parchi e forestazione, pari opportunità.
A Davide Baruffi, sottosegretario alla presidenza con Bonaccini, vanno le deleghe a Programmazione strategica e attuazione del programma, programmazione fondi europei, bilancio, patrimonio, personale, montagna e aree interne
Isabella Conti, sindaca di San Lazzaro di Savena, sarà assessora a Welfare, terzo settore, politiche per l’infanzia, scuola.
A un tecnico, Massimo Fabi, direttore generale dell’Azienda ospedaliero-universitaria di Parma, vanno le Politiche per la salute. “Non esistono assessori tecnici – ha commentato De Pascale -. Ci sono assessori che partono da un percorso tecnico. Una volta nominati in Giunta, assumono un ruolo politico”.
Roberta Frisoni, assessora a Rimini, si occuperà di Turismo, commercio, sport.
Alessio Mammi è confermato ad Agricoltura, agroalimentare, caccia e pesca e assume anche la delega a i rapporti con la Ue.
Elena Mazzoni, del Movimento 5 Stelle, sarà assessora ad Agenda digitale, legalità, contrasto alle povertà.
Giovanni Paglia, di Avs, avrà le deleghe a Politiche abitative, lavoro, politiche giovanili.
Irene Priolo, che ha guidato la transizione nel dopo Bonaccini, si occuperà di Ambiente, programmazione territoriale, mobilità e trasporti, infrastrutture.
La faentina Manuela Rontini è stata nominata sottosegretario alla presidenza.
Il presidente Michele de Pascale tiene per sé le deleghe a Difesa del suolo e della costa, Protezione civile e contrasto al dissesto idrogeologico. “Su questi temi – ha commentato – ci metterò la faccia in prima persona. Nei prossimi giorno vedrò la presidente del Consiglio Giorgia Meloni. I cittadini, dopo le alluvioni, si attendono un mio impegno diretto”.