Cesena
Foro annonario, sempre più eventi per i giovani
Il Comune si candida al bando Anci per programmare eventi per i giovani cesenati

A Cesena si pensano a nuove modalità di utilizzo del Foro annonario, in piazza del Popolo, pensando soprattutto ai giovani.
Non solo commercio
L’Amministrazione comunale fa sapere che, candidandosi al nuovo Avviso Anci per la presentazione di “Proposte progettuali rivolte all’assegnazione di immobili pubblici a giovani under 35”, il Comune guarda a questo spazio cittadino a vocazione commerciale e avanzando alcune progettualità relative alla programmazione di momenti pomeridiani e serali da vivere insieme.
Il bando
Gli obiettivi del bando, sono due: favorire, da un lato, la partecipazione delle giovani generazioni alla vita civile e sociale, promuovendo la cittadinanza attiva e contrastando qualunque forma di frammentazione sociale. Dall’altro, promuovere interventi e servizi per le giovani generazioni che prevedono facilità di accesso, ascolto, flessibilità, prossimità ai luoghi di vita delle persone, orientamento al soddisfacimento dei bisogni e integrazione delle professionalità.
Interazione e rigenerazione
“La candidatura a questo bando – commenta in una nota l’assessora alle Politiche giovanili Giorgia Macrelli – ci dà modo di definire un piano annuale incentrato sulla valorizzazione della partecipazione dei giovani nella rigenerazione sociale dei luoghi. Per farlo, a seguito di un’interlocuzione con i gestori della struttura (Conad, ndr), abbiamo individuato la piazzetta interna del Foro annonario, spazio che ha tutte le caratteristiche per ospitare eventi pubblici e momenti aggregativi come concerti, reading, presentazioni pensati da under 35 per under 35”.