Rubicone
Gambettola. Il Carnevale della Romagna è alle porte
Le sfilate lunedì 21 aprile (Lunedì di Pasqua) dalle 15,30 e sabato 26 aprile dalle 19,30

Le sfilate lunedì 21 aprile (Lunedì di Pasqua) dalle 15,30 e sabato 26 aprile dalle 19,30
Cinque mostre per iniziare
Nella sala Fellini, in corso Mazzini a Gambettola, sabato 12 aprile, si è tenuta la contemporanea inaugurazione di cinque mostre, visitabili nei fine settimana fino al 4 maggio 2025, che hanno dato il via ufficiale della 139^ edizione del Carnevale della Romagna di Gambettola, le cui sfilate sono in programma nel pomeriggio di lunedì 21 aprile (Lunedì di Pasqua) dalle 15,30 e sabato 26 aprile in notturna dalle 19,30. Queste le mostre visitabili: La carta Didattica (mostra dei laboratori della Scuola di Cartapesta anno 2024/2025 nella sala Fellini), Il Carnevale in un quadro (opere del concorso nazionale di pittura) e Face- Aut una maschera per l’autismo (opere degli ospiti della cooperativa sociale Insieme per Crescere e personale di disegni di Ruggiero DiBenedetto) e Manifesto del Carnevale della Romagna 2025 (opere premiate all’XI concorso), visitabili nei locali di Idea Coop in via Don Minzoni 1 e Sintonie, personale dell’artista Serena Casali (sala mostre di corso Mazzini 91).
Il villaggio del Carnevale dal 21 al 27 aprile
Durante la settimana de Il villaggio del Carnevale, dal 21 al 27 aprile, sono previsti spettacoli, attività e laboratori gratuiti. Da segnalare il premio Essere Maschera e la premiazione dei concorsi nazionali il Carnevale è poesia e il Carnevale in un quadro. Intanto nei capannoni della Bottega del Carnevale, in via Gugliemo Oberdan a Gambettola, proseguono gli ultimi febbrili lavori per completare i grandi carri allegorici.
I carri allegorici
Saranno una ventina i carri che sfileranno per contendersi il premio di miglior carro allegorico: cinque per la prima categoria e 14 per la seconda categoria, provenienti anche da Comuni del circondario della Provincia. A questi se ne aggiungono due della categoria speciale: il carro di apertura allestito dall’associazione Gambettola Eventi su cui prenderanno posto le maschere ufficiali del Carnevale Gambino e Sgambetta accompagnate dai ragazzi delle associazioni Cad di Forlì e della cooperativa Crescere insieme di Forlimpopoli e il carro dell’inclusione realizzato dai genitori e ragazzi della Grd (genitori ragazzi down) di Cesena.
A contendersi il trofeo di prima categoria saranno i carri: Il Paese dei balocchi (realizzato da I Giovani Tonici, detentori in carica), La bella e la bestia (gruppo La Fenice di Borghi), Merlino e il potere del drago (Gli amici della Scuola), Willy Wonka e la fabbrica del cioccolato (asd bar Malatesta) e Non ce n’è per Nettuno (I Maranèl di Forlì, new entry dopo diverse partecipazioni nella seconda categoria). Fra quelli di seconda categoria ci saranno carri e gruppi provenienti da Cesena, Forlì, Meldola, Novafeltria, Sant’Angelo di Gatteo, San Mauro Pascoli, Gatteo, Faenza e Gorizia che saranno accompagnati dal Corpo Bandistico Città di Gambettola, dalla Banda Giovanile Città di Rimini e dal gruppo storico La Pandolfaccia di Fano.
Ospiti e cotillon
Le sfilate saranno precedute dai centauri del Moto Club Paolo Tordi di Cesena in sella ai rombanti bolidi vestiti con i costumi dei carri in concorso. Immancabile il lancio di coriandoli biodegradabili, quintali di caramelle, dolciumi e uova pasquali, gadget e palloni.
Speaker ufficiali della manifestazione Beatrice Balzani e Fausto Peppi di Radio Bruno di Forlì (radio ufficiale della manifestazione unitamente a Radio Gamma di Savignano sul Rubicone), Sandro Manzali e DJ Pigi.
Info e biglietti
I prezzi dei biglietti per entrare al Carnevale della Romagna di Gambettola: 12 euro per gli adulti; 5 euro per i bambini (fino a 11 anni ingresso gratuito); tutti i portatori di handicap e loro accompagnatori ingresso gratuito. Nei giorni della prevendita: 17, 18, 19 e 20 aprile 2 euro di sconto (diventano 3 euro se ci si iscrive per la Camminata dal Cuore rosa in programma il 27 aprile) anche per l’acquisto sul sito internet o con la stampa di Facebook.