Cesena
I Burdel ad San Stovan ospiti degli Alpini di Cesena
Il racconto di un incontro emozionante

Nella sera di venerdì scorso, 11 aprile, alcuni dei ragazzi della parrocchia di San Cristoforo, i “Burdel ad San Stovan”, si sono recati nella sede degli Alpini, sezione di Cesena “C. Mazzoli’’, a Villachiaviche, per la consegna di una poesia scritta da uno di loro, Michele, intitolata “Alpino”.
L’emozione di un incontro
Matilde ci racconta l’emozione provata da questa esperienza: “È diventata tradizione nella nostra parrocchia che in alcune ricorrenze, come la festa di San Giuseppe o in altre occasioni siano presenti gli Alpini. Ci ha incuriosito tanto il loro modo di essere, di agire nella solidarietà, nell’aiuto reciproco e nel darsi da fare. Un modo che assomiglia molto al nostro”. Così abbiamo deciso insieme di andare noi a fargli visita nella loro sede.
I racconti di allora e di oggi
Dopo una squisita cena preparata per l’occasione dagli Alpini, noi ragazzi abbiamo raccontato delle attività di volontariato che svolgiamo in parrocchia, gli Alpini a loro volta ci hanno raccontato della loro storia, degli avvenimenti passati in cui sono stati coinvolti, e di tutto quello che hanno fatto, come soccorsi per i vari terremoti in giro per l’Italia, alluvioni e ancora quanto stanno facendo per la società. È stato un bel momento, parlarsi e ascoltarsi tra generazioni diverse, e cogliere le differenze che ci sono tra il passato, quando ancora non eravamo nati, e il mondo di oggi.
Una poesia e un gagliardetto
Insieme a noi ha partecipato anche Carmelina Labruzzo, assessora ai Servizi per le persone e le famiglie, che è stata il gancio per l’incontro e lo scambio della pergamena contenente la poesia e il gagliardetto della sezione Alpini di Cesena. Tutto è nato a Sant’Andrea in Bagnolo in occasione del ricordo del primo anniversario dell’alluvione in città, che ha colpito in maniera importante la frazione. Gli Alpini erano intervenuti preparando la loro classica polenta, la poesia è stata scritta per la circostanza da Michele uno dei “Burdel ad San Stovan”. Eravamo presenti anche noi, all’evento, perché durante l’alluvione abbiamo partecipato attivamente in parrocchia nella preparazione dei pasti da distribuire, è stato il nostro modo di aiutare le persone che in quel periodo avevano perso tutto.
Solidarietà e servizio, uno spirito in comune
In quei momenti abbiamo scoperto quanto sia importante lo spirito di comunità, di servizio e generosità, qualità che continuiamo ad assaporare all’interno della nostra parrocchia. Lo stesso spirito che abbiamo visto all’interno del gruppo degli Alpini, persone legate tra loro dalle stesse idee, dagli stessi obiettivi, e dal desiderio di stare insieme per passione già da molti anni.”

Sotto il testo della poesia donata dai ragazzi al Gruppo degli Alpini
