Cesena
Studenti del liceo Monti ciceroni in Pinacoteca
Si parte sabato 1 febbraio. Focus sulle opere del Cinquecento
![](https://www.corrierecesenate.it/wp-content/uploads/2025/01/Una-foto-della-visita-in-Pinacoteca-comunale.jpg)
La Pinacoteca comunale di via Aldini 26, in centro a Cesena, a partire da sabato 1 febbraio, potrà fregiarsi di nuove guide: gli alunni del Liceo classico “Vincenzo Monti”.
Accordo triennale
In una nota, l’Amministrazione comunale sottolinea che la cooperazione tra il Comune e il Liceo si inserisce nell’ambito di un accordo triennale che ha l’obiettivo di coinvolgere in maniera attiva gli studenti nella promozione del patrimonio artistico comunale. Nel programma triennale, spiega l’assessore alla Cultura Camillo Acerbi, sono previsti incontri tematici sulla storia della Pinacoteca e su una selezione di opere, l’elaborazione di percorsi di visita e approfondimenti sui vari periodi artistici, con relativa organizzazione, preparazione e realizzazione delle visite guidate offerte al pubblico da parte di gruppi di studenti.
Il programma delle visite
Questa prima edizione 2025 è incentrata sul Cinquecento, e dunque sulle opere più rappresentative di questo periodo storico. Più in dettaglio, sabato 1 febbraio ci si soffermerà sul “Ritratto del vescovo Filasio Roverella” realizzato dal Maestro dei Baldraccani tra il 15esimo e il 16esimo secolo. A seguire, sabato 15 febbraio i riflettori saranno puntati sul “Ritratto del giovane musico” riconducibile alla bottega di Bartolomeo Passerotti (fine del 16esimo secolo). Nel corso dell’appuntamento di sabato 15 marzo gli studenti presenteranno la tavola del 1510 di Antonio Aleotti raffigurante “Madonna in trono col Bambino, Sant’Antonio abate e l’Arcangelo Michele”. Infine, la rassegna sarà conclusa a maggio, in occasione della Notte europea dei musei, con Scipione Sacco e il suo “Cristo in cattedra e Santi” del 1537. Ciascun appuntamento vedrà due turni di ingresso con inizio alle 16 e alle 17,30. La visita avrà una durata di un’ora e 15 minuti. La partecipazione è gratuita. Per informazioni: 0547 610892.