Diocesi
Sul nuovo “Corriere Cesenate” il pellegrinaggio a Roma con il vescovo don Pino
Nel nuovo numero del settimanale i primi passi del presule a Cesena-Sarsina. Ritorna l'inserto "Agriromagna" su ambiente, agricoltura e alimentazione

È in edicola e nelle case degli abbonati da oggi, giovedì 27 marzo, il nuovo numero, il 12, del Corriere Cesenate.
I primi passi del nuovo vescovo
Dedichiamo la copertina e il primo piano di questa settimana al pellegrinaggio giubilare della nostra diocesi a Roma, sabato scorso, con il nuovo vescovo Antonio Giuseppe Caiazzo. In pagina le sue parole e i commenti dei presenti. Nel giornale di questa settimana anche le prime uscite ufficiali del nuovo vescovo. Fra queste la Messa celebrata in Cattedrale venerdì scorso per la pace in Ucraina e Terra Santa e l’accoglienza a Sarsina, domenica 23 marzo.
Le altre notizie
Molte, come sempre, le altre notizie in pagina. Fra queste, il millenario, ancora in corso, alla Basilica del Monte, i progetti di “buone relazioni” al Terzo circolo didattico di Cesena e la cittadinanza onoraria conferita dal Comune di Sarsina al vescovo emerito Douglas Regattieri. Spazio anche all’esperienza del “Donacibo” nelle scuole e al ritorno di papa Francesco a Santa Marta dopo 38 giorni di ricovero al Policlinico Gemelli per una polmonite bilaterale.
Torna Agriromagna
Dopo la pausa invernale, torna l’appuntamento con Agriromagna, inserto di otto pagine su ambiente, agricoltura e alimentazione. In evidenza le gelate primaverili e gli sbalzi che mettono a rischio le produzioni. Si parla poi di un convegno sul futuro dell’agricoltura che si è tenuto nei giorni scorsi a Longiano, con il presidente di Cesena Fiera e Macfrut Renzo Piraccini fra i relatori. Spazio infine all’apertura di nuove attività, ai 65 anni di Apofruit e al bilancio di Romagna acque con la sua diga di Ridracoli.