Cesena
Technogym chiude il 2024 con risultati record e lancia il progetto “Healthness”
Ricavi in crescita, utile netto in aumento e una nuova visione per il benessere personalizzato

L’azienda cesenate leader nel wellness celebra un 2024 al di là delle più rosee aspettative, con una crescita a doppia cifra e il lancio di un nuovo progetto dedicato alla salute. L’azienda continua a consolidare la sua leadership nel settore del wellness, con investimenti in intelligenza artificiale e soluzioni digitali personalizzate.
Crescita solida e risultati da record
Il 2024 ha segnato un traguardo importante per Technogym, con ricavi consolidati pari a 901 milioni di euro, in crescita dell’11,5 per cento rispetto agli 808 milioni del 2023. Anche l’utile netto adjusted è aumentato del 15 per cento, attestandosi a 90 milioni di euro, migliorando così la profittabilità del gruppo. Il margine Ebitda ha raggiunto il 20 per cento, dimostrando la solidità e la redditività dell’azienda. A rendere noti i numeri alla stampa è la stessa azienda cesenate.
Il lancio di “Healthness” e il futuro del benessere
Soddisfatto il presidente Nerio Alessandri che lancia il nuovo progetto “Healthness”, un’innovazione basata sull’intelligenza artificiale e sull’analisi dei dati. “L’obiettivo – spiega – è offrire programmi di allenamento personalizzati, capaci di prevenire le malattie e migliorare il benessere psicofisico”.
Espansione globale
L’azienda ha registrato una crescita in tutte le aree geografiche, con risultati molto positivi nelle Americhe (+13,9 per cento) e in Europa (+10,1 per cento). Inoltre, ha inaugurato il nuovo quartier generale negli Stati Uniti, a Jersey City, confermando la volontà di espandersi ulteriormente nel mercato americano.
Con solidi risultati economici e un forte orientamento all’innovazione, Technogym si prepara al futuro, con l’obiettivo di rendere il wellness sempre più accessibile e scientificamente efficace.