Cesena
stampa

Inizio lavori

Nuovo lotto del Campus, tagliato il nastro

Si completa il progetto con la realizzazione dell'edificio destinato al dipartimento di Psicologia

Il taglio del nastro

Inaugurato questa mattina, in via Salvatore Quasimodo, il cantiere per il nuovo lotto del Campus universitario di Cesena. L'edificio ospiterà la sede del dipartimento di Psicologia con aule, laboratori e uffici dell'amministrazione.

"Il fabbricato - ha detto il rettore dell'Università di Bologna Giovanni Molari - sarà frequentato a regime da circa duemila persone fra docenti, ricercatori, studenti e personale tecnico-amministrativo. L'investimento è di 20 milioni di euro finanziati da Ministero, Comune e Unibo. I lavori iniziati oggi porteranno alla realizzazione di un edificio di tre piani con autorimessa sotterranea per una superficie totale di 9.750 metri quadrati. L'inaugurazione del campus è prevista per la fine del 2025".

Molari ha sottolineato che il progetto, a cura dell'Ufficio tecnico Unibo, "presta attenzione all'ambiente, abbattendo i consumi e massimizzando l'efficienza energetica".

Il rettore ha poi lodato la collaborazione con il Comune e si è detto fiducioso di trovare le risorse per completare il multicampus in zona ciminiera con la mensa e servizi legati all'alloggio.

Da sinistra: Cicognani, Molari, Lattuca

Da sinistra: Cicognani, Molari, Lattuca

"Oggi è un momento molto importante - è intervenuto il sindaco Enzo Lattuca -. Cesena è sempre più città universitaria. Era 1989 - io ero nato da poco - quando si colse la sfida di progettare la prima presenza universitaria. All'inizio vennero recuperati alcuni spazi cittadini, poi si destinò l'intero quartiere dell'ex Zuccherificio, rendendolo così più vivo e sicuro. Per l'Università la città ha steso il tappeto rosso. Abbiamo messo a disposizione spazi e risorse. Per questo cantiere abbiamo destinato 7 milioni di euro, sui 20 milioni totali, e abbiamo concesso il suolo a titolo gratuito per 99 anni".

In merito agli attuali spazi di Psicologia, in zona stazione, il primo cittadino ha fatto sapere che "resteranno a disposizione dell'Università per nuovi progetti" e l'Aula Magna "sarà una sala per eventi e spettacoli aperta alla cittadinanza".

Soddisfazione per il nuovo lotto anche da Massimo Cicognani, presidente del Campus di Cesena. "Si tratta di un progetto lungimirante - ha commentato -. Le strutture hanno un impatto sulla frequentazione dei corsi. Nei miei sei anni di mandato, Cesena si è sviluppata e consolidata come città universitaria. Le immatricolazioni sono passate da 1.300 a 1.660 l'anno e gli iscritti da 4.600 a oltre 5.000". 

L'area del cantiere

L'area del cantiere

Creative Commons - attribuzione - condividi allo stesso modo
Nuovo lotto del Campus, tagliato il nastro
  • Attualmente 0 su 5 Stelle.
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
Votazione: 0/5 (0 somma dei voti)

Grazie per il tuo voto!

Hai già votato per questa pagina, puoi votarla solo una volta!

Il tuo voto è cambiato, grazie mille!

Log in o crea un account per votare questa pagina.

Non sei abilitato all'invio del commento.

Effettua il Login per poter inviare un commento