Rubicone
stampa

Appuntamenti

"La Storia va a corte" a Longiano

Nel fine settimana rievocazioni e conferenze storiche per rivivere le atmosfere medievali

(foto archivio Mv)

La Fondazione Tito Balestra in collaborazione con l’associazione Brigata del Tignoso propone, sabato 29 e domenica 30 giugno, a Longiano l’evento “La Storia va a corte”, giunto alla quarta edizione.

Sabato 29 giugno dalle 18 il borgo sarà pervaso di atmosfere medievali grazie alla presenza di vari gruppi di rievocazione storica coordinati dalla compagnia “Mons Jovis” di Santarcangelo. Alle 20,45 è previsto il corteo da piazza Tre Martiri a piazza Malatestiana.

La sezione culturale inizierà alle 21 sul palco della Corte Carlo Malatesta, con la conferenza storica “Sebastiano Fausto: la metamorfosi delle parole”. I relatori, tra cui Andrea Sirotti Gaudenzi e Marco Incognito, analizzeranno la figura dell’illustre longianese Sebastiano Fausto, che nel secolo XVI si distinse per aver scritto il primo trattato sulla traduzione in lingua italiana. La conferenza sarà arricchita da momenti teatrali e dalle letture di attori quali Monica Briganti e Lorenzo Pieri, che con le loro voci trasporteranno il pubblico in atmosfere suggestive. La regia sul palco è affidata a Luca Cosimo Petrolo. Coordinano l’evento Paolo Amaducci ed Emanuele Gobbi, appassionati di storia locale. Sul palco anche il direttore della Fondazione Flaminio Balestra.

La kermesse si concluderà domenica 30 giugno, quando alle 8 del mattino si terrà la competizione di tiro con arco storico medievale in diversi punti del borgo antico.

L'ingresso è libero a tutti gli eventi.

Creative Commons - attribuzione - condividi allo stesso modo
"La Storia va a corte" a Longiano
  • Attualmente 0 su 5 Stelle.
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
Votazione: 0/5 (0 somma dei voti)

Grazie per il tuo voto!

Hai già votato per questa pagina, puoi votarla solo una volta!

Il tuo voto è cambiato, grazie mille!

Log in o crea un account per votare questa pagina.

Non sei abilitato all'invio del commento.

Effettua il Login per poter inviare un commento